Il settore delle energie rinnovabili in Italia è in fermento.

Motta Giulio

3/31/20251 min read

Il settore delle energie rinnovabili in Italia è in fermento, con numerose novità e opportunità di incentivazione. Ecco una panoramica aggiornata per aiutarti a orientarti nel panorama attuale.​

Crescita delle Energie Rinnovabili in Italia

Nel primo semestre del 2024, l'Italia ha registrato un incremento di 3,3 GW nella capacità di energia rinnovabile, segnando un aumento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato evidenzia un'accelerazione significativa nella transizione energetica del Paese. ​ASviS

Incentivi per l'Autoproduzione di Energia nelle PMI

A partire dal 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese (PMI) possono accedere a nuovi incentivi per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Le agevolazioni prevedono:​Ministero Istruzione+2Ministero Istruzione+2Invitalia+2Ministero Istruzione

Queste misure mirano a supportare le PMI nel ridurre i costi energetici e aumentare la sostenibilità. ​

Sviluppo dell'Agrivoltaico

Dal 1° aprile 2025, è possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi del PNRR destinati allo sviluppo di impianti agrivoltaici. Questi sistemi combinano la produzione di energia solare con l'attività agricola, ottimizzando l'uso del terreno e promuovendo la sostenibilità. ​Rinnovabili+1Wikipedia, l'enciclopedia libera+1

Investimenti nel Settore Rinnovabile

Ferrovie dello Stato ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con una capacità iniziale di 1 GW, destinato a coprire il 19% del fabbisogno energetico dell'azienda entro il 2029. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso l'autosufficienza energetica nel settore dei trasporti. ​Reuters

Accesso agli Incentivi del GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) continua a offrire incentivi per impianti da fonti rinnovabili, tra cui fotovoltaico, eolico on-shore, idroelettrico e a gas di depurazione. Gli impianti possono accedere agli incentivi attraverso procedure di registro o asta, secondo criteri specifici. ​en.wikipedia.org+3Wikipedia, l'enciclopedia libera+3GSE+3GSE

Il mio obiettivo? Ridurre i tuoi costi energetici e contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile. Contattami per una consulenza gratuita e scopri come trasformare la tua energia!